Serve aiuto? Siamo a disposizione
BASOLAN:
Il processo Basolan viene eseguito su tops di lana prima della filatura in un sistema di controlavaggio modificato utilizzando Basolan, una speciale sostanza chimica che modifica la struttura della fibra di lana.
Il processo conferisce un grado di anti-infeltrimento che rende i capi in maglia facilmente lavabili a manoMERCERIZZATO:
I trattamenti Mercerizzati Merino rendono la lana Merino ancora più morbida e lussuosa, ideale per essere indossata a contatto con la pelle. Il processo di trattamento Mercerizzato conferisce un grado di anti-infeltrimento che rende i capi in maglia lavabili in lavatrice.PLASMA NATURETEXX:
Trattamento a secco che utilizza elettricità e aria per ottenere lana merino lavabile in lavatrice. Alternativa ai trattamenti a base di cloro certificata GOTS, OEKO-TEX® e bluesign®.
www.naturetexxplasma.comTOTAL EASY CARE:
I capi Total Easy Care Merino sono tutti lavabili in lavatrice e adatti all'asciugatrice. La lana viene trattata con cloro al quale segue l'applicazione di una resina, che incapsula la struttura in scaglie della fibra di lana.
X-CARE®:
Trattamento anti-restringimento senza cloro che utilizza un processo di lavorazione delle fibre di lana con sostanze ecologiche per ottenere lana merino lavabile. Il trattamento è approvato bluesign® e certificato GOTS. X-CARE è disponibile in 2 versioni: X-CARE HW (lavabile a mano), X-CARE MW (lavabile in lavatrice)
SINGOLO
La tecnologia di filatura ad anello fornisce la più ampia gamma di filati. La torsione può essere diversa a seconda dell'applicazione del prodotto e dei titoli che possono essere filati. I singoli filati possono essere utilizzati direttamente oppure possono essere ritorti a 2 capi o più capi.RITORTO
Filato convenzionale a due o più capi. La torsione conferisce al filato una maggiore resistenza, regolarità, compensa i punti sottili e/O spessi naturalmente presenti nel filato.CORE-SPUN
Con la tecnologia Core-Spun facciamo girare le fibre attorno a una base di filamento, creando una copertura sopra il nucleo interno. Il filato ha un'ottima elasticità e resistenza.BETA-SPUN
La tecnologia Beta-Spun prevede un filamento avvolto attorno a uno stoppino costituito da fibre in fiocco. Alte prestazioni in termini di resistenza all’abrasione e grado di pilling ottimale, meno pelosità, massima resistenza.X-COMPACT
Il filato prodotto con questa tecnologia ha una formazione del filato migliore e uniforme, ottenendo una riduzione della pelosità e una maggiore resistenza e allungamento, nonchè migliori prestazioni in termini di pilling.SIRO-SPUN
Filato formato da due stoppini a fibre parallele ritorte insieme. effetto morbido e pulito, buone prestazioni.SIRO-CORE
Filato elasticizzato formato da due stoppini filati insieme con un filamento di elastan al centro. Effetto morbido e pulito, buone prestazioni. Il filato ha elasticità e resistenza.
OEKO-TEX® 100 (class 1+2):
Certificazione specifica per i tessuti incentrata sulla sicurezza dei consumatori. Assicura che nessuna sostanza nociva sia stata utilizzata nella produzione di tessuti o sia presente nel prodotto finale.
www.oeko-tex.comBluesign®
Bluesign è un sistema di gestione del flusso di input. Il certificato si concentra lungo tutta la catena di fornitura su produzione ecologica, produttività delle risorse, emissioni atmosferiche, salute e sicurezza sul lavoro, emissioni idriche e sicurezza dei consumatori. Il certificato richiede requisiti chimici e ambientali tra i più severi per migliorare le prestazioni di sostenibilità ed eliminare le sostanze nocive. www.bluesign.comGlobal Organic Textile Standard (GOTS):
Global Organic Textile Standard è uno degli standard biologici più riconosciuti per i tessuti. Unisce criteri sociali, biologici, chimici ed ecologici alla trasparenza lungo tutta la filiera. Ogni fase della produzione, dalla pecora al tessuto finale, deve essere certificata e chiaramente documentata. Ciò avviene tramite certificati di transazione emessi da un organismo di certificazione indipendente. È possibile utilizzare fino al 30% di fibre naturali o fino al 10% di fibre sintetiche/viscosa in un filato certificato GOTS. Il restante 70%/90% deve essere costituito da fibre naturali organiche.
www.global-standard.orgResponsible Wool Standard (RWS):
Uno standard tra agricoltori, marchi e partner della filiera che garantisce la protezione del territorio e il benessere delle pecore, le quali sono trattate nel rispetto delle Cinque Libertà. I tops in lana certificata RWS sono ottenuti senza la pratica del mulesing. Ogni fase della lavorazione coinvolta nel processo di produzione della lana è certificata con la documentazione della transazione al fine di garantire una perfetta trasparenza della catena di approvvigionamento. www.responsiblewool.orgForest Stewardship Council® (FSC®):
Il Forest Stewardship Council® (FSC®) è un sistema di certificazione forestale globale per identificare i prodotti realizzati da foreste gestite in maniera sostenibile e/o da fonti riciclate. Si applica alle fibre cellulosiche come Lyocell, Viscosa o Modal.
Forest Stewardship CouncilGlobal Recycled Standard (GRS):
I prodotti certificati secondo il Global Recycled Standard (GRS) contengono materiale riciclato per almeno il 20% dell'articolo, ma solo i prodotti per il cliente finale con almeno il 50% di contenuto riciclato possono essere etichettati GRS. Per utilizzare il logo GRS ogni fase della produzione deve essere certificata e tutti i passaggi chiaramente documentati. Inoltre, le organizzazioni certificate soddisfano i requisiti sociali, ambientali e chimici previsti dallo Standard.
Global Recycled Standard
LANA:
La fibra di lana si ottiene dal vello delle pecore. 100% naturale, rinnovabile e biodegradabile, la lana Merino è famosa in tutto il mondo per la sua morbidezza, resistenza, e performance. Grazie alla sua versatilità, la lana Merino viene utilizzata sia per la moda di lusso che per articoli sportivi e performanti oltre che per accessori e articoli per la casa.CASHMERE:
Il cashmere è una fibra pregiata, si ricava dal pelo della capra Hircus. La mano di questa fibra è morbida, setosa e vellutata, dona una sensazione calda e morbida.MOHAIR:
Il mohair è una fibra di lusso, si ottiene dal pelo della capra d'Angora. La fibra di mohair ha eccezionali caratteristiche di resistenza, ha una lunga durata e allo stesso tempo ha un'incredibile finezza setosa e un prezioso effetto lucido.ALPACA:
L'alpaca è una fibra di lusso, si ricava dal pelo di un camelide che vive principalmente nelle Ande peruviane. La fibra è nota per le sue straordinarie proprietà isolanti, oltre che per il suo tocco setoso e per la sua particolare leggerezza, brillantezza e morbidezza.SETA:
La seta è una fibra proteica naturale, prodotta dai bozzoli dei bachi da seta. Le sue caratteristiche principali sono morbidezza, brillantezza e piacevolezza al tatto.POLIAMMIDE:
La poliammide è una fibra sintetica (a volte nota come nylon), è resistente, molto leggera ed elastica.ACRILICO:
L'acrilico è una fibra sintetica. L'acrilico è leggero, morbido e caldo.POLIPROPILENE:
Il polipropilene è una fibra sintetica. Il PP è una fibra idrorepellente e molto leggera.ELASTAN:
L'elastan è un filamento sintetico molto utilizzato per elasticizzare i tessuti. Dopo vari cicli di stiramento recupera la sua lunghezza iniziale.POLIESTERE:
Il poliestere è una fibra sintetica. Le fibre di poliestere sono dotate di ottima tenacità e resilienza, elevata resistenza all'abrasione, alla piega e al calore, alto modulo elastico, minimo recupero di umidità e buona resistenza agli agenti chimici e fisici.VISCOSA:
La viscosa è una fibra artificiale di cellulosa. È una fibra lucente e resistente; è molto morbido al tattoLIOCELL:
Lyocell (tencel) è una fibra artificiale, prodotta dalla polpa di cellulosa. Le caratteristiche principali sono l'ottima resistenza, la buona traspirabilità e l'assorbimento dell'umidità.LINO:
Il lino è una fibra cellulosica naturale estratta dal fusto della pianta del lino. Le fibre sono forti, sono fresche al tatto, l'aspetto è lucido.